Un libro ricco di azione e colpi di scena. Dove il reale è abilmente mischiato al surreale. Inquietante il metodo Pov
Nel posto sbagliato
Una ruota panoramica arrugginita sorveglia la metropoli assediata dall'immondizia e da un sole implacabile e malato. Una squadra segreta della polizia usa l'ipnosi per estrarre dalle menti di ignari cittadini informazioni che loro stessi non sanno di possedere. A loro non interessa ciò che sai, ma ciò che contieni. Un commissario cinico è al comando della squadra. Ha come unica compagnia due serpenti chiusi in un terrario, memento del tormentato rapporto con il fratello gemello. Un terribile omicidio nasconde insidie in grado di mettere a repentaglio la sopravvivenza della squadra, e molto di più.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
giorgio bernabei 09 agosto 2020
-
"Nel posto sbagliato" è il passaggio - forse definitivo, forse no - che Luca Poldelmengo compie tra la letteratura intimista - anche se sempre noir e dura - dei suoi precedenti lavori, rivolta verso l'interno dei suoi personaggi, a una storia più crudemente oggettiva, come se il suo occhio di narratore si sostituisse a quello dei POV che sono i veri protagonisti di questo romanzo (se volete sapere cosa sono i POV dovrete comprarvi il libro). Una variazione di registro che non toglie nulla al suo talento narrativo, ma ce ne mostra un altro lato, nella narrazione di una storia che sembra essere solo l'incipit di una serialità, di cui in "Nel posto sbagliato" si notano tutte le premesse e l'ossatura su cui sviluppare tante possibili storie, da cui partire per un viaggio insieme agli uomini e alle donne della RED (e vale quel che è scritto sopra per i POV) e ai loro metodi, i loro sistemi. Un romanzo giallo ottimamente strutturato, che ci mostra anche però degli aspetti fantascientifici e soprattutto ci dimostra (non solo mostra) che se non si fa attenzione il grande fratello potrebbe diventare una realtà, e le armi per il controllo della gente siamo noi stessi. Sentinelle della società.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it