Nel primo centenario Caporetto. Atti del convegno promosso dall'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti in collaborazione con l'Österreichische Akademie der Wissenschaften (Venezia, 8-10 novembre 2017)
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno internazionale promosso dall'Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti in collaborazione con l'Österreichische Akademie der Wissenschaften, svoltosi tra l'8 e il 10 novembre 2017. Caporetto, «la sola battaglia persa in una guerra vinta», non fu soltanto una grande tragedia militare - con decine di migliaia di morti e di feriti, con centinaia di migliaia di prigionieri e di profughi - ma si incrociò con la più grave crisi parlamentare dell'Italia in guerra. Nel corso di un secolo l'eredità di Caporetto è stata letta e vissuta in modi assai diversi; ben presente nell'immaginario degli italiani, è considerata come un simbolo delle sconfitte dell'Italia unita, talvolta come paradigma del carattere nazionale. Il volume - con i molteplici temi affrontati nei quindici saggi raccolti - propone un'interessante lettura delle complesse vicende alle quali va collegata la dodicesima battaglia dell'Isonzo, Caporetto, e nuovi percorsi di riflessione e di studio della sua memoria e della sua eredità.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it