come non sentirsi coinvolti in questo cammino che ci porta a conoscere la natura madre di luoghi rimasti inalterati dall'era post-glaciale, i suoi abitanti, ma soprattutto ci porta a conoscere la forza e le debolezze di questa donna che parte per attraversare in completa solitudine questi spazi così lontani dal nostro vivere quotidiano. Da leggere senz'altro per imparare che esiste qualcos'altro fuori dalle nostre città, qualcosa che può aiutarci a ritrovare noi stessi. Consigliato soprattutto a noi donne.
Nel silenzio dell'aquila
Mirna Fornasier, bellunese, appassionata di trekking e montagna, frequentatrice dei percorsi della Scandinavia, parte zaino in spalla alla volta dell'ultima grande area wilderness d'Europa, il Padjelanta National Park, nella Lapponia svedese, oltre il Circolo Polare Artico. In completa solitudine, attraverso i paesaggi mozzafiato e la natura estrema della terra dei Sami, la sua marcia avventurosa per 150 chilometri è raccontata in questo libro corredato da numerose foto del viaggio. Il rispetto e l'ammirazione per la natura non addomesticata, il silenzio della solitudine, l'ascolto del palpito antico della grande Madre Terra, il mettersi alla prova sfidando se stessi, l'abbandonarsi alle sole proprie energie, trasformano la sua marcia in un cammino dentro la sua anima, nella riscoperta delle primordiali e selvagge origini della vita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it