«Nel suo profondo». Miscellanea di studi danteschi (1265-20015)
A settecentocinquanta anni dalla nascita, "Italianistica" dedica un numero monografico a Dante. Gli autori si sono cimentati con testi differenti (Vita nova, Rime, Commedia, Epistole, Egloge) e temi trasversali, dando vita a sedici contributi che aprono nuove prospettive di ricerca e di discussione su argomenti legati al mondo dell'Alighieri. L'itinerario prende le mosse dalla Vita nova, seguita dalle Rime, a cui sono dedicati tre saggi. Seguono le lecturae della Commedia: tre sull'Inferno, due sul Purgatorio e una sul Paradiso. A seguire, sono prese in considerazione Epistole e Egloge. Infine, due articoli che affrontano concetti-chiave e una figura cardine nell'opera dantesca, sul versante laico - la cortesia e la curialitas - e su quello teologico - la figura di Maria Vergine.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it