una raccolta di riflessioni su temi decisamente rilevanti nei giorni nostri: il concetto di "terzo mondo", l'inevitabilità dell'immigrazione, le prospettive anagrafiche di un continente "vecchio" com'è l'Europa, il tutto condito da una lucidità di vedute assolutamente impareggiabili. kapuscinski ha la straordinaria capacità di scegliere poche parole, con uno stile semplice e asciutto, attraverso le quali rende messaggi indelebili. indimenticabile la riflessione sul cibo e l'acqua. lo consiglio vivamente.
Nel turbine della storia. Riflessioni sul XXI secolo
Il corso impetuoso della storia Kapuscinski l'ha conosciuto come pochi altri. Dove c'erano rivoluzioni, guerre, imperi in disfacimento o movimenti in ascesa, lui c'era per vedere, documentare, raccontare. Qui – in questo libro progettato poco prima della sua scomparsa – è la storia stessa a essere direttamente in primo piano: il suo senso, il suo potere sulla vita dei singoli esseri umani, le occasioni di riscatto che pure sa offrire. E il suo impatto sul secolo che è da poco cominciato. Tornano in queste riflessioni alcuni dei luoghi che sono stati lo scenario di libri indimenticabili, come l'Africa o la Russia. Ma emergono anche regioni del mondo che non erano state raccontate prima, come le coste americane del Pacifico e soprattutto l'America Latina, il "laboratorio del nuovo secolo” su cui Kapuscinski aveva raccolto molto materiale e a cui aveva progettato di dedicare un libro che non ha fatto in tempo a realizzare. "Questi testi – scrive nell'Introduzione la curatrice Krystyna Stràczek – mostrano Kapuscinski non solo nei panni di reporter e scrittore, ma dimostrano la sua stupefacente conoscenza del destino e della cultura dei paesi che visitava (non a caso si era formato come storico). Non sono però una mera dimostrazione di erudizione. Kapuscinski richiama i fatti per interpretarli, per mostrare paralleli storici e culturali, e per prevedere il futuro.”
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Pagine:0
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
fra.petro 20 novembre 2024sempre illuminante
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows