Una relazione preziosa da leggere e rileggere per ricordarci l’importanza di insegnare ad essere cittadini attivi, responsabili e autonomi in questa società e non solo ad acquisire nozioni
Nell'educazione un tesoro
Quale posto la nostra società riserva ai giovani, alla scuola, alla famiglia? Come superare la paura della disoccupazione, l'angoscia dell'esclusione e quella della perdita di identità? Come diffondere nell'umanità le idee di pace, libertà e giustizia sociale? Questi i temi trattati nel saggio che ad oltre 20 anni dalla sua prima edizione è più che mai di stringente attualità.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ISCorradino 05 gennaio 2023Un tesoro davvero
-
ProfStella 09 settembre 2022Pietra miliare
Un testo bellissimo, che ogni docente (ma non solo) dovrebbe leggere. Da questo rapporto unesco nascono i pilastri dell’educazione: Imparare a conoscere, imparare a fare, imparare a vivere e imparare ad essere.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it