Il libro è scorrevole, scritto bene.. Ogni capitolo raccontato è pensato al meglio per far avere una visione chiara delle storie al lettore senza mancare di obiettività.: non tutti i giornalisti hanno il coraggio di farlo lei si. Dunque il libro permette di avere un' idea ben più chiara di ciò che accade nel quartiere di Ponticelli e soprattutto di capire un po' di più i sentimenti delle persone che sfortunatamente sono vissute e vivono nel latto più "oscuro" di Ponticelli, ma che vogliono rivedere la luce. Agli insegnanti (e non solo) consiglio la lettura e la divulgazione di questo libro ai ragazzi nelle scuole soprattutto di Napoli e provincia proprio per l'attualità dei racconti e per lo stile di scrittura!
Nell'inferno della camorra di Ponticelli. Napolitan
Le pagine del libro di Luciana Esposito sono una narrazione fatta sul campo nell'inferno della camorra di Ponticelli, diventato quartiere simbolo di ogni città, rione, quartiere, piazza in cui vige la camorra. Le storie raccontate, e perfino la mimica di certi camorristi, sono identiche in ogni quartiere, come se si tramandassero attraverso una molecola specifica di Dna. Già, proprio così. Quella molecola marca il codice identificativo dell'anima identitaria di quel tessuto sociale, stessi figli, seppure con sangue diverso, perché nati dalla stessa mamma: la camorra, che detta legge nelle terre in cui troneggia. Luciana Esposito, con il suo giornale online, Napolitan.it, è dentro le viscere di questo inferno, ha imparato a decifrare i codici, i comportamenti e il linguaggio delle famiglie camorriste di Ponticelli. Seguendo così l'insegnamento di due maestri e amici nella lotta alla camorra, Amato Lamberti e il giovane Giancarlo Siani.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
V.M 28 maggio 2024Libro assolutamente da leggere
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it