L’approccio di Bekoff (etologo) è squisitamente scientifico ragion per cui, pur esprimendosi nel modo più semplice e comprensibile possibile, ritengo sia da leggere con una certa attenzione. Lo consiglio non solo a chi ha un cane, ma in generale a chi ama animali e natura perché ci insegna a ragionare e ad osservare liberandoci del nostro punto di vista “umanocentrico”. Alcuni messaggi che ho potuto estrapolare dal testo e che ho particolarmente apprezzato: ogni cane, come noi, è un individuo a sé unico nel suo genere e tutto da esplorare; il rapporto con un cane ci rimette in contatto con la natura e con un mondo che forse avevamo dimenticato, presi dalle nostre regole e da una realtà altamente antropomorfizzata; la cinofilia è un mondo in forte evoluzione per cui è bene continuare a formarsi e ad informarsi
Nella mente e nel cuore dei cani. Vita emotiva e comportamento del vostro miglior amico
Nonostante tutto l’amore e le attenzioni che dedichiamo ai nostri cani, non sempre siamo in grado di comprendere che cosa passa nelle loro teste e nei loro cuori. Partendo dagli studi più recenti sulle capacità cognitive ed emotive dei cani, Bekoff non solo ci spiega il comportamento dei nostri amici a quattro zampe, ma ci insegna anche come migliorare la qualità delle loro vite offrendoci un’incredibile quantità di informazioni pratiche e sfatando allo stesso tempo molti dei miti più diffusi. Ci sono sicuramente molte cose che ancora ignoriamo dei cani, ma è certo che hanno una profonda vita emotiva e che, come loro compagni umani, abbiamo il dovere di rendere le loro esistenze il più possibile ricche e soddisfacenti.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Sara 22 maggio 2025Consigliato
-
Veryaya 28 dicembre 2024Bellissimo
Bekoff uno dei miei autori preferiti, etologo che leggo sempre con piacere .lo consiglio anche ai non addetti ai lavori ♡.
-
Onestamente mi aspettavo molto di più da questo libro. L'autore spesso ripete gli stessi concetti e allunga il brodo forse per arrivare ad un numero di pagine accettabile. Almeno 50 pagine tra note e bibliografia. Posso solo dire che il giorno dopo che ho finito di leggerlo sono andato subito a venderlo in un negozio di usato.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it