Nella tana dell'orco
Aspetto originale dell'opera di Roberto Ferlicca è l'intromissione del thriller nella produzione teatrale, una scelta che dà esiti molto interessanti. "Nella tana dell'orco", difatti, possiede una varietà di eventi ben calibrati, pur mantenendo il giusto equilibrio delle battute e dei personaggi. Questi si inseriscono nel disagio psichico della storia attuale, spesso fatta di omicidi, di violenza sui bambini e di paura sociale. Dal momento della confessione di un omicidio, che poi è il delitto sullo sfondo e non quello principale dell'opera teatrale, avviene un capovolgimento che potremmo definire totale. Alla confessione si aggiungono altri colpi di scena. Prefazione di Giuseppe Manitta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:30 gennaio 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it