Nella testa di Steve Jobs. La gente non sa cosa vuole, lui sì - Leander Kahney - copertina
Nella testa di Steve Jobs. La gente non sa cosa vuole, lui sì - Leander Kahney - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Nella testa di Steve Jobs. La gente non sa cosa vuole, lui sì
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Dagli anni Settanta a oggi Steve Jobs ha rivoluzionato l'informatica, il cinema d'animazione e la musica digitale con creazioni che non sono solo campioni di vendite, ma veri e propri oggetti di culto. Non c'è quindi da stupirsi se molti lo venerano come un dio. Oltre che per le geniali intuizioni, Jobs è famoso per la personalità a dir poco difficile: grandissimo egocentrico, fanatico del controllo, autentico sociopatico, di lui si è detto questo e altro. Ma chi è il vero Steve Jobs? Qual è il segreto del suo successo? Questo libro lo spiega addentrandosi nella mente del "papà" del business più clamoroso dei nostri tempi. Jobs è uno spirito elitario ma i suoi prodotti sono "a prova di stupido". È pessimo nel gestire i rapporti umani, eppure riesce a circondarsi dei migliori collaboratori di caratura internazionale. Si professa buddista e antimaterialista ma sforna oggetti di massa dalle fabbriche asiatiche e li promuove grazie a un'impareggiabile padronanza dello strumento di comunicazione più "grossolano", la pubblicità. Da questa lunga serie di contraddizioni Jobs ha tratto una filosofia di business che ha portato la sua azienda a conquistare impensabili traguardi in nuovi mercati, attraverso una reale pratica dell'innovazione. Dalla nascita del primo Mac a quella dell'I-Phone, l'autore ripercorre le tappe della vita professionale e privata di Steve Jobs, in una biografia che è anche fonte di spunti per creare il proprio stile di management vincente.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Controcorrente Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
XXIII-278 p., Brossura
9788860617187

Valutazioni e recensioni

  • TEO BRIGIDO

    Un libro piacevole da leggere, al mare, in un parco e ovunque, io l'ho trovato un bellissimo passatempo, racconta in maniera cronologica la storia della Apple e del suo fondatore, con i suoi successi e insuccessi e i suoi avveniristici prodotti.

  • ERIKA GELAI

    Un libretto veloce, indicato per chi vive sapendo tutto della tecnologia Apple e per chi studia il fenomeno da comune mortale esperto d'economia. Perchè Steve Jobs, personalità stravagante ma geniale, è veramente un caso economico, capibile dopo aver letto questo veloce "diario", riassunto della sua vita e delle sue frasi celebri. Ciò che si ottiene è la convinzione che il caso spesso porta a successi mondiali, che scelte in controtendenza racchiudono lampi di genio, e che per essere parte del fenomeno a volte bisogna accettare un capo fuori dalle righe! Adatto a giovani imprenditori che cercano conforto delle proprie idee innovative, sperando di essere i prossimi Apple Man!

  • ALBERTO CARENCINI

    Consiglio questo libro per esperti di economia ed amanti dell'Apple. Il libro all'inizio è molto interessante, la cosa negativa è che con il passare del tempo l'autore si perde un pò nella descrizione e verso la fine diventa una pubblicità spudorata verso il mac, l'ipod, l'iphone, insomma, verso l'apple in generale! alla fine l'autore in poche parole vuole dire: "comprate il mac, windows e la microsoft fanno schifo!". ah mi stavo dimenticando una cosa.. Steve Jobs viene descritto come Dio in terra..:)!!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it