Nelle stive del romanzo. Collezione e rappresentazione
Collezionando, fra spazio e tempo, orizzonti ambientali e tratti fisiognomici del sentire umano, i dispositivi memoriali realizzati sulla scena letteraria comunicano, in via organica o per il tramite di geroglifici discontinui, con analoghi flussi carsici sepolti nell’anima della coincidenza del lettore: così, il racconto può essere la bussola interiore e sociale dell’antropologia occidentale. E il romanzo, nella sua evoluzione per certi versi «darwiniana», non ha ancora forse nulla da temere «se non che il suo carico sia troppo leggero» in confronto a stive così capienti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it