Nelle tasche degli italiani. Il debito pubblico spiegato bene. Come funziona, come liberarcene - Giorgio Di Giorgio,Guido Traficante,Alessandro Pandimiglio - copertina
Nelle tasche degli italiani. Il debito pubblico spiegato bene. Come funziona, come liberarcene - Giorgio Di Giorgio,Guido Traficante,Alessandro Pandimiglio - 2
Nelle tasche degli italiani. Il debito pubblico spiegato bene. Come funziona, come liberarcene - Giorgio Di Giorgio,Guido Traficante,Alessandro Pandimiglio - 3
Nelle tasche degli italiani. Il debito pubblico spiegato bene. Come funziona, come liberarcene - Giorgio Di Giorgio,Guido Traficante,Alessandro Pandimiglio - 4
Nelle tasche degli italiani. Il debito pubblico spiegato bene. Come funziona, come liberarcene - Giorgio Di Giorgio,Guido Traficante,Alessandro Pandimiglio - copertina
Nelle tasche degli italiani. Il debito pubblico spiegato bene. Come funziona, come liberarcene - Giorgio Di Giorgio,Guido Traficante,Alessandro Pandimiglio - 2
Nelle tasche degli italiani. Il debito pubblico spiegato bene. Come funziona, come liberarcene - Giorgio Di Giorgio,Guido Traficante,Alessandro Pandimiglio - 3
Nelle tasche degli italiani. Il debito pubblico spiegato bene. Come funziona, come liberarcene - Giorgio Di Giorgio,Guido Traficante,Alessandro Pandimiglio - 4
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Nelle tasche degli italiani. Il debito pubblico spiegato bene. Come funziona, come liberarcene
Disponibilità immediata
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

Un libro che aiuta a pensare con la propria testa e a smettere di credere alle promesse ingannevoli.

«Una cosa che tutti conoscono dell’Italia è l’enormità del suo debito pubblico.» - The Economist

«Il fantasma del debito pubblico perseguita l’economia italiana da decenni, ed è all’origine dell’instabilità finanziaria e dell’incapacità di crescita del Paese.» - Forbes


Di cosa parliamo quando parliamo di “debito pubblico”? Perché è così importante capire come funziona? E, soprattutto, cosa possiamo fare per liberarcene? Con un approccio realista e rigoroso e un linguaggio accessibile a tutti, tre economisti ed esperti illustrano le origini e le possibili soluzioni di un problema che, al di là dei proclami, nessuno sembra in grado di risolvere, e che da decenni condiziona la vita dei cittadini, costretti a pagare tasse elevate per poi accontentarsi di servizi pubblici limitati o inefficienti. Smascherando tutte le promesse impossibili, questo libro ci aiuta a orientarci nel labirinto della spesa pubblica con uno sguardo onesto e consapevole. Un'occasione unica per approfondire un tema cruciale per il nostro Paese e per il nostro futuro. Il volume è arricchito da interventi e visioni di altre autorevoli voci del panorama economico ed istituzionale italiano. Proteggiamo i nostri soldi e il nostro futuro. Un libro che aiuta a pensare con la propria testa e a smettere di credere alle promesse ingannevoli.

Dettagli

3 maggio 2024
224 p., Brossura
9788822787019
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail