Alfredo Alvino ci offre uno splendido scritto da immaginare come un film meraviglioso: è un libro storico degli eventi nell'Italia preunitaria, vista dal Regno delle Due Sicilie. Il romanzo descrive la vita di poveri e ricchi, malattie incurabili, insperate ma rare guarigioni. Ancora, esaltanti avventure, sfrenate cavalcate, fughe ed impensati ritorni. Inoltre, lo scritto illustra atroci omicidi, spesso impuniti, delitti casuali, violenze opposte a voglia di pace e tranquillità. Infine un altro tema descrive amori nascenti, impossibili, finiti o che durano una vita con la discreta presenza di un fine erotismo. In una Italia ancora spezzettata, dall'idea di Mazzini e Cavour, nasce "lo sbarco dei mille" in Sicilia, con l'eroe Garibaldi. In tale scenario, nell'arco di un ventennio, con l'intreccio di personaggi di varia umanità, a Chiaiano si svolge la vita degli abitanti della Melella: un luogo di fantasia, rurale, dove regna la semplicità, opposta alla protervia dei ricchi. E qui stanno Federico e Turillo. Il primo, figlio di un umile mezzadro, il secondo, uno dei figli di una nobile e ricca famiglia. I due sono uniti da una fraterna amicizia. "Guarda...'a luna...guarda...'e stelle..." è lo spensierato ritornello della fanciullezza dei due amici, dove all'altruismo di tanti si contrappone un bieco egoismo di pochi. L'analfabetismo e la donna, vittima di continue violenze, sono la norma in quei tempi. L'amicizia tra Turillo e Federico si blocca a causa di due discutibili motivi. L'autore rende godibili i numerosi bozzetti, con una precisa ricostruzione storica di luoghi e fatti che fanno da cornice ad una grande avventura dove, dopo la battaglia sul Garigliano tra "i mille" e l'esercito borbonico in palese difficoltà, vede Turillo, ufficiale borbonico e Federico su opposti fronti. Rimangono sospese altre vicende, quali il brigantaggio e l'emigrazione in America, per i delusi dalle vane promesse garibaldine. Quindi, attendiamo un'esaltante secondo volume!
Nemici fraterni
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Br1 24 ottobre 2024"Nemici fraterni": uno splendido racconto!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it