L'autore racconta nel suo scritto la partecipazione alla seconda guerra mondiale, in particolare alla Battaglia di Stalingrado (1942-1943) e l'assedio da parte della VI Armata Tedesca.
Il nemico è alle porte. L'assedio di Stalingrado raccontato da un tiratore scelto dell'Armata Rossa
Vassili era solo un ragazzo quando, nei boschi degli Urali, impara a usare un fucile per difendersi dai lupi. Giovanissimo, non avrebbe mai immaginato che quella stessa arma gli sarebbe servita ad avere la meglio su belve molto più pericolose. Accade per le strade lastricate di sangue di Stalingrado, nel pieno della seconda guerra mondiale, mentre il mondo intero si trova davanti a un bivio: se le armate naziste riusciranno a sopraffare le difese sovietiche, oltre il Volga non ci sarà più terra per nessuno. Consapevole della posta in palio, il giovane Vassili stringe tra le braccia il suo fucile di precisione: l'amore per la madrepatria sovietica e la fedeltà agli ideali della rivoluzione comunista scorrono davanti ai suoi occhi insieme agli affetti più cari, profanati dalla protervia degli uomini di Hitler. Ora dopo ora, il fucile di Vassili - formidabile tiratore scelto - spara e colpisce, fino a diventare un vero e proprio incubo per l'esercito tedesco, fino a dimostrare come la più feroce delle dittature sia solo una tigre di carta di fronte alla determinazione degli uomini animati dai superiori ideali di fraternità e giustizia sociale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Marti 02 marzo 2025Autobiografia di un tiratore scelto dell'Armata Rossa
-
Marco Celeste Marcenaro 29 aprile 2019
Scritto in modo estremamente diretto in prima persona, con scarse espressioni del fanatismo ufficiale russo dell'epoca, bensì una narrazione che risulta anche troppo emozionale e semplice, tanto da costituire un prezioso corredo ai tanti libri eccessivamente storici sull'argomento, ma privi delle storie di singoli individui che invece qui troviamo narrate come filo conduttore della narrazione.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it