La neofabbrica finanziaria. Un'inchiesta sul lavoro
La fotografia di come sta cambiando il lavoro nell'industria del credito e delle assicurazioni, investita come non mai da profonde trasformazioni sotto la duplice pressione della crisi economica e del cambiamento tecnologico. Un salto d'epoca, nella storia del capitalismo, che marca la transizione da un paradigma in dissolvenza a uno non ancora messo a fuoco, dove la crisi dei sistemi e dei ruoli tradizionali ha reso palese l'esigenza di nuove figure professionali. E quindi: quale lavoro emerge, oggi, nelle imprese finanziarie? Qual è l'impatto delle mutazioni sulla qualità del lavoro? Che lettura danno, addetti e addette del settore, dei cambiamenti in atto? Aldo Bonomi (Aaster) e Salvatore Cominu (Aaster) tentano di rispondere ad alcuni di questi importanti quesiti dell'epoca dell'innovazione e della trasformazione degli scenari economici attuali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
-
In commercio dal:25 giugno 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it