Neoregionalismo. L'economia arcipelago
Un'unica e medesima sfida è mossa oggi agli Stati nazionali dalla globalizzazione dell'economia e dal nuovo attivismo locale, che non è difficile riconoscere come due facce della stessa medaglia. Per questo si discute ovunque di decentramento dei poteri dello Stato a regioni e città, ovvero della loro cessione a istituzioni internazionali. Poca attenzione si presta però, nel dibattito politico, alle basi istituzionali dell'economia, quali si sono venute configurando nel corso degli ultimi decenni. I testi raccolti in questo volume analizzano le trasformazioni economiche in corso, che sono mondiali e regionali insieme.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it