Neoumanesimo e linguaggi olistici
La religione, il mito, il rito, i simboli e i vari linguaggi allegorici, sono gli elementi caratteristici di ogni espressione culturale. Il neoumanesimo, un movimento filosofico ed antropologico che vede la luce a partire dalla seconda metà dell’800, grazie alle nuove frontiere della psicoanalisi e di storia delle religioni, si propone di entrare in questo variegato universo, molto spesso celato alla comprensione immediata, per offrire una chiave di lettura all'enorme patrimonio di tradizioni che la moderna antropologia culturale è in grado di offrire al ricercatore appassionato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows