L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
www.panchinedimilano.it Quando leggevo Mare di Papaveri di Amitav Ghosh era già una sensazione allo stato embrionale. Adesso con Animal, l’impressione si ripete e si amplifica. E’ come se la discutibile operazione messa in campo con il film The Millionnaire avesse contagiato anche la letteratura anglo-indiana contemporanea: gli slum, la criminalità, la corruzione, la povertà, la lotta fra musulmani e hindi, il sistema delle caste ecc diventano lo sfondo per storie mèlo à la Bollywood sostanzialmente fondate su una visione romantica della perenne tensione fra pochi super-ricchi potenti e tantissimi infinitamente poveri e deboli - visione che culmina con il prevalere del Bene sulla cattiveria umana. In Animal non si arriva fino al punto di trasformare la più grande catastrofe ecologica della storia in musical , ma poco ci manca. Ispirandosi alla tragedia di Bhopal quando nella notte del 3 dicembre 1984 migliaia di persone persero la vita avvelenati dalla nube tossica sprigionata dalla fabbrica della Union Carbide e centinaia di migliaia morirono nei mesi e negli anni successivi , Indra Sinha ambienta il romanzo nel villaggio di fantasia Khaupfur in cui, a quasi vent’anni da un incidente del tutto analogo provocato dall’azienda americana Kampani (altro nome di fantasia) i sopravvissuti chiedono invano che giustizia sia fatta e la Kampani condannata. Su questo tragico sfondo Sinha costruisce una sceneggiatura da serie televisiva americana con un cast composto da personaggi più o meno amabili e pittoreschi, tra cui una suora francese in preda alla follia, un capo-popolo narcisista che combatte per i diritti dei sopravvissuti, una ingenua dottoressa americana incline alle buone azioni , un ex cantante di canzoni tradizionali indiane (raga) che la ama di nascosto, un feto bicefalo che, immerso nella formalina, sputa sentenza, una corte dei miracoli di furfanti e poveracci, e naturalmente la voce narrante, Animal, un diciannovenne costretto a camminare a quattro zampe per le lesioni provocategli dai miasmi di quella triste notte. Si mangiano tipici piatti indiani (illustrati con una certa utile precisione), si parla hindi misto a francese ( ormai la letteratura indiana ci ha abituato a leggere i glossari quanto le storie stesse), si sorride al cinismo arrogante di Animal (forse l’aspetto più riuscito e originale del libro) e si aspettano i taralluci e vino. Che alla fine inevitabilmente arrivano. www.panchinedimilano.it
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore