Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 57 liste dei desideri
Dal naufragio di Europa. Scritti scelti 1909-1965
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Dal naufragio di Europa. Scritti scelti 1909-1965 - Ezra Pound - copertina
Chiudi
Dal naufragio di Europa. Scritti scelti 1909-1965

Descrizione



L'unica antologia degli scritti in prosa di Ezra Pound autorizzata dall'autore, tre mesi prima della morte.

«Pound è il poeta che si è posto con più rigore e quasi con "assoluta sfacciataggine" di fronte alla catastrofe della cultura occidentale». - Giorgio Agamben

Questa ampia antologia degli scritti in prosa di Ezra Pound è la sola che l'autore abbia fatto in tempo ad autorizzare tre mesi prima della morte. Che tratti di poesia, di religione o di economia, la sua voce parla «dal naufragio di Europa», dalla «terra devastata» della cultura occidentale, che forse nessuno come lui ha attraversato con assoluta lucidità e altrettanto assoluta visionarietà- Solo Pound - ha detto una volta Eliot - è capace di vedere tutte le figure del passato come contemporanee: Omero e Cavalcanti, Dante e Mussolini, Mani e Browning, Persefone e Woodrow Wilson, Confucio e Arnaut Daniel sono per lui ugualmente vivi e ugualmente significanti. Per questo l'ABC dell'economia non è meno importante dei principi dell'arte della poesia e la critica, tuttora attuale, del sistema bancario, «che strozza i popoli attraverso la moneta», va di pari passo in queste pagine con una limpida introduzione agli assiomi della religione e della filosofia. Che il poeta che aveva percepito con più acutezza la crisi della cultura moderna abbia dedicato un numero impressionante di opuscoli alla critica della «denarolatria» e dell'usura è, in questo senso, perfettamente coerente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
22 settembre 2016
656 p., Brossura
Selected prose 1909-1965
9788854509610
Chiudi

Indice


Indice

Situazione di Ezra Pound Giorgio Agamben
Prefazione Ezra Pound
Introduzione all'edizione del 1973 William Cookson
Fonti

I. Raccolgo le membra di Osiride
- Raccolgo le membra di Osiride

II. Religione
- Religio o la guida per bambini alla conoscenza - Axiomata - Credo - Terra Italica - Storia ecclesiastica - Sui gradi di onestà in varie religioni occidentali - Religione - Deus est amor - Citazioni da Riccardo di San Vittore

III. Confucio e Mencio
- Bisogno immediato di Confucio - Meng Tzi L'etica di Mencio

IV. Patria mia
- Parte prima - Parte seconda

V. America
- «Cosa provo per Walt Whitman» - Il carteggio Jefferson-Adams come santuario e monumento - Libro di testo introduttivo - Cultura nazionale. Un manifesto 1938 - Introduzione alla natura economica degli S.U.A.

VI. Civiltà, denaro e storia
- Provincialismo, il nemico - Kublai Khan e la sua valuta - Probari ratio - Economic Democracy - Definizioni - Lo Stato - Prolegomeni - Burocrazia il flagello di Geova - Pace - La città - Assassinio a opera del capitale - L'ABC dell'economia - Il Cromwell di John Buchan. Una nota - Storia e ignoranza - Banche - L'individuo nel suo milieu - Valori - Per un nuovo paideuma - A cosa serve il denaro? - Libertà de facto - Carta da Visita - Oro e lavoro - Sovranità - Del Mar - Giustizia fattibile - Capisaldi

VII. L'arte della poesia
- La sapienza della poesia - L'accostamento a Parigi - Affermazioni. A proposito di Imagismo - Beddoes e la cronologia - Landor (1775-1864) - Prefatio aut cimicium tumulus

VIII. Contemporanei
- The Divine Mystery - Allen Upward serio - Remy de Gourmont - Marianne Moore e Mina Loy - Wydham Lewid alla Goupil - Hudson: un poeta smarrito nella scienza - Jean Cocteau sociologo - Necrologio: A.R. Orage. Fece la sua parte - Nelle ferite (In memoria di di A.R. Orage) - D'Artagnan vent'anni dopo - Ford Madox (Hueffer) Ford; necrologio - Per T.S.E.

Conosci l'autore

Ezra Pound

Ezra Pound

1885, Halley, Idaho

Ezra Puond è stato un poeta, saggista e traduttore statunitense. Considerato da tutti come un punto di riferimento fondamentale nella storia letteraria del nostro secolo,ha catalizzato l’attenzione sulle idee e sulla forma dell’espressione portando agli estremi questa analisi.Dopo gli studi alla Pennsylvania University e allo Hamilton College di Clinton (New York), e un viaggio di studio in Spagna e in Italia, ritornò per breve tempo in America, ma all’inizio del 1908 ripartì definitivamente per l’Europa: fu prima a Gibilterra, poi a Venezia, dove pubblicò a proprie spese il primo libro di versi A lume spento, quindi a Parigi e infine a Londra. Da questo momento la vita di Pound risulta prevalentemente legata all’Europa, e così...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore