L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un romanzo. Tre storie. Un palazzo. Tre piani. Tre storie intense che si toccano solo in maniera puntuale, eppure in alcuni casi quegli incontri fortuiti danno il là ad un riscatto. Tre storie, una resta più o meno in sospeso incastrata in attesa di un giudizio (personale o altrui), un’altra prova a ripartire da dove si era smarrita e l’ultima si dà una nuova occasione, aprendosi ad un ascolto senza giudizio. Da leggere assolutamente.
Tre confessioni di tre inquilini della stessa palazzina di un quartiere borghese della periferia di Tel Aviv. Tre drammi narrati in prima persona dai personaggi, dei quali il lettore diventa inevitabilmente confidente e giudice. È un libro che si legge tutto d'un fiato grazie alla scrittura agile di Nevo.
E' incredibile la capacità che E. Nevo ha nel tratteggiare i suoi personaggi rendendoli concreti, reali, presenti. Nel leggere TRE PIANI, come d'altronde già ne LA SIMMETRIA DEI DESIDERI, non è raro scoprirsi a guardarsi intorno per vedere se i personaggi sono lì vicino a te, se ti sono accanto. È tale l'abilità narrativa di Nevo capace di catapultare il lettore, fin dalle prime pagine, all'interno del racconto azzerando completamente la distanza tra pagine e campo visivo: i libri di Nevo non si leggono, si vivono! E poco importa che lo scenario di fondo sia geograficamente lontano, tipicamente israeliano, i personaggi, le storie che si susseguono sono quelle di tutti noi, senza confini di tempo né di spazio. Ma, soprattutto, non esistono "buoni" o "cattivi", esistono esseri umani con ansie, paure, gioie, inquietudini nel quale chiunque può rispecchiarsi. E proprio questa capacità dello scrittore di mettere il lettore di fronte ad uno specchio cui riflettersi (e su cui riflettere) fa di Nevo uno scrittore straordinario.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore