L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2020
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un romanzo duro, come la nonna Carmela, dove la rassegnazione prende il volto della mamma Agnese, dove la violenza, soprattutto psicologica, quello del padre. Amicizie vere sono difficili, il sesso è quasi sempre privo di passione e amore. Tutto è duro come le pietre dell'Aspromonte e grigio come il cielo di Londra. C'è una costante ansia di riscatto, di rivincita. Il finale, un poco onirico, non aiuta.
Bellissimo libro, che ti prende fin dalle prime pagine - scritto in modo avvincente - uno sguardo nell’Italia del sud sempre attuale -
Questa è davvero una storia. Sembra veramente accaduta. Sembra una di quelle storie che riempie i fatti di cronaca. Non è una cosa che non possiamo immaginare, anzi, purtroppo è una realtà che ancora è possibile scovare in alcuni luoghi ("remoti") in Italia. Questa è la storia di due ragazzi, zio e nipote, cresciuti in giorni diversi, non troppo lontani tra loro, nati nello stesso paese, e scappati nella stessa città. Scappati dalle stesse persone, dalla stessa famiglia e dall’ottusità. Crescendo si impara. Si impara che la vita può offrirti il peggio ma che bisogna rimanere a galla. Si impara che i primi a farti male sono proprio coloro che ti hanno cresciuto e che ti circondano. Si impara che l'amore fa male. Le distanze non bastano ad alzare dei muri... e che anche a chilometri di distanza il passato ritorna. Una famiglia del sud, radicata nella tradizioni e nei detti popolari, mafiosa si scoprirà, per cui gli uomini devono essere uomini e le donne delle femmine, omertose e capaci solo a tener la casa. Ma a Londra qualcosa può cambiare. Nonostante gli stenti Nunzio uscirà dal guscio e vivrà con intensità i suoi giorni. Annina invece, fiduciosa nel futuro e in una vita di attrice, troverà un presente diverso da quel che immaginava e si troverà costretta a fare i conti con il passato e un fuga troppo acerba. Un grande libro, emozionante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore