L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (1)
Dai bordelli di Covent Garden alle eleganti case di Mayfair, Figlie della notte è un avvincente giallo storico ambientato nella Londra georgiana e, insieme, il vivido affresco di un'e¬poca in cui soprusi, vizi e bugie si annidano sotto la maschera della virtù.
«Il miglior romanzo storico poliziesco di quest'anno» – The Times
«Ricco di dettagli storici e dalla trama impeccabile. Laura Shepherd-Robinson è davvero la regina del giallo storico» – C.J. Tudor
"Mi chiamo Caroline Corsham" disse. "Credo che conosciate mio marito, il capitano Henry Corsham. Una donna è stata uccisa, signor Child, e ho bisogno del vostro aiuto".
Londra, 1782. È una tiepida sera d'agosto e i vialetti lastricati dei Vauxhall Pleasure Gardens sono gremiti di londinesi che passeggiano allegramente sotto le stelle. L'animo gravato da un doloroso segreto, il cappuccio del mantello ben calato sulla testa, Caroline Corsham, moglie del Capitano Henry Corsham, si addentra nel Dark Walk, un sentiero stretto tra gli alberi, dove ha appuntamento con una nobildonna italiana, Lucia di Caracciolo, che ha promesso di aiutarla. Lungo il sentiero incrocia una figura singolare, un uomo con un cappotto nero e una maschera da medico della peste, che procede a passo spedito nella direzione opposta. Giunta sul luogo dell'incontro, una scena raccapricciante si schiude davanti ai suoi occhi: l'amica è riversa a terra, ferita gravemente e agonizzante. Caro fa in tempo a raccogliere le sue ultime, misteriose parole: «Lui lo sa», prima di assistere alla sua morte. L'indomani, interrogata da Sir Amos Fox, giudice di Bow Street, scopre con sgomento che la donna che credeva amica non era affatto una nobildonna italiana, né si chiamava Lucia di Caracciolo. Tra i pergolati di Vauxhall e nelle taverne e nei caffè di Londra era nota come Lucy Loveless, il nome di una prostituta d'alto bordo. Benché profondamente turbata, quando Sir Amos Fox liquida il caso come una faccenda di poca importanza, Caro insorge. Racconta dell'uomo col cappotto nero, del documento macchiato di sangue che giaceva accanto a Lucy e che sembra svanito nel nulla, ma le sue parole cadono nel vuoto. A Bow Street non si curano certo della morte di una giovane donna nota come prostituta. Caro decide allora di affidarsi a Peregrine Child. Ex giudice di Deptford, Child in passato ha goduto di prestigio e rispetto. Ora è ufficialmente un detective privato ridotto a dar la bassa lega e a perdere tempo tra i balordi del Red Lion, una taverna di furfanti da tempo immemorabile. Che il caso di Lucy Loveless, un caso che sembra celare un intricato mondo di artifici, inganni e vite segrete, possa rappresentare, finalmente, il suo riscatto?
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bella descrizione della Londra di fine 1700 con personaggi che si muovono ambiguamente in ambienti altrettanto ambigui. Molto interessante e appassionante.
Ho deciso di acquistare questo libro come prima lettura dopo anni che non leggevo. L’ho finito in un paio di settimane, si è rivelato essere abbastanza scorrevole. Personalmente ha iniziato a coinvolgermi da metà libro in poi, con un colpo di scena finale. Come voto do 4, forse perché mi aspettavo qualcosa di più. Spicca la storia della protagonista, che in un epoca in cui le donne non contavano molto, se non per niente, riesce a farsi strada e a scoprire il vero colpevole, smascherando la vera natura di altri gentiluomini adorati dalla società. Consigliato, ma non bisogna scoraggiarsi ai primi capitoli.
Recensione di “Figlie della notte” di Laura Shepherd Robinson edito Neri Pozza A chi importa se una prostituta viene uccisa? A nessuno. Su questo giocherà l’assassino, su questo si baserà tutta la sua “difesa”. Nella Londra di fine ‘700 le vite delle donne di strada come Lucy, Pamela e Kitty valgono meno di niente. Ma quando un’altra donna, Caro, figlia di ricchi banchieri della City, si imbatte nell’omicidio le cose cambiano. Inizierà una corsa contro il tempo durante la quale Caro e Child, l’investigatore privato da lei assunto, combatteranno contro vecchi amici, rispettabili membri della nobilità, il ministero degli interni e, soprattutto, se stessi. In un crescendo di colpi di scena la Robinson ci porta negli abissi della mente umana fino all’imprevedibile finale. Questo è il primo libro che leggo dell’autrice e devo dire che mi è piaciuto molto: all’inizio può sembrare lento, nei primi capitoli si ha l’impressione che la Robinson non sappia come procedere. Andando avanti però comprendiamo che l’intento è quello di seminare indizi e far percepire al nostro sesto senso la vera natura dei personaggi. A metà romanzo la storia prende una piega inaspettata: le conclusioni a cui si può essere giunti vengono completamente ribaltate e per quanto il lettore possa pensare di essere arrivato alla verità, rimarrà con una sensazione di pericolo fino alla ultima pagine con il magnifico colpo di scena finale. Da leggere!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore