L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (1)
In Resoconto del mio passaggio sulla Terra, finalista al Pulitzer, Daniel Mason crea un incantesimo introspettivo in cui pensieri, pulsioni e ossessioni dei suoi personaggi, reali o letterari, trascinano chi legge in un'esperienza empatica totale nella quale si distilla «la sostanza di un romanzo in un decimo della lunghezza» (The Guardian).
«Con echi di Borges e di Calvino, le storie di Mason sono omaggi alla curiosità, alla passione, al valore della follia, alla profonda tenacia dell'essere umano» – Booklist
«Come uno dei suoi personaggi, Mason è ossessionato dalla catalogazione di tutti i momenti intensi dell'esistenza. È un meraviglioso artigiano delle parole, rispettoso dei suoi lettori» – Publishers Weekly
«La qualità delle sue rivelazioni, l'abilità nello svelare temperamenti, abitudini e la vera natura dei suoi personaggi: questo è ciò che rende la scrittura di Mason assolutamente unica» – New York Times Magazine
Un incontro di boxe a mani nude, in piena Età della Reggenza, tra un giovane pugile in ascesa, sfavorito, e un avversario temibile, imbattuto e potente come una macchina a vapore. Diciassette round per un match fatale che si consuma, letteralmente, fino all'ultimo sangue. Un collezionista inglese di «bestie strane», in preda a un delirio malarico nel cuore delle Molucche, viene folgorato da un'idea meravigliosa e sconvolgente che vuole condividere con il suo idolo, Charles Darwin, in una lettera che non riceverà mai risposta. Un medico di campagna viene assalito da strane crisi parossistiche in cui è posseduto da una seconda versione di sé stesso, forse migliore. Un faraone egizio, dio in terra, conduce esperimenti crudeli sui bambini per risolvere il mistero dell'esistenza umana... Dalle profondità del Nilo alla fine del cielo, dalle isole devastate dai vulcani a un manicomio brasiliano, i personaggi che vivono in queste pagine, colti in un momento di estremo pericolo o di epifania, affrontano a mani nude, come il pugile Burke in apertura di questa raccolta, illusioni, nevrosi, terrori, incertezze e assurde passioni. Acclamato come uno dei migliori narratori americani della sua generazione (New York Times), Daniel Mason in Resoconto del mio passaggio sulla Terra, finalista al Pulitzer, crea un incantesimo introspettivo in cui pensieri, pulsioni e ossessioni dei suoi personaggi, reali o letterari, trascinano chi legge in un'esperienza empatica totale nella quale si distilla «la sostanza di un romanzo in un decimo della lunghezza» (The Guardian).
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Pascal il telegrafista è un uomo onesto e meticoloso che, cercando e trovando compagni inaspettati dall’altro lato del filo, porta all’estremo la sua passione laboriosa, accomunato in questo destino agli altri protagonisti degli affreschi disegnati da Mason. Rendendo inscindibili i legami tra vita e opere, tutti i personaggi danno un senso ultimo alla loro esistenza e si districano tra passioni e ossessioni in tempi lontani e scenari lussureggianti e favolistici (l’arcipelago malese, l’Amazzonia, le terre selvagge dell’Inghilterra). Tra loro svetta, suo malgrado, Alfred Russel Wallace, di cui l’8 gennaio ricorreva il bicentenario della nascita (non ne hanno parlato in molti), scienziato che collezionava bestie strane e che, nel pieno di una crisi malarica, scrisse al suo idolo Charles Darwin per tentare di formulare una teoria sulla “trasmutazione”. Da qui scaturirà la teoria evoluzionista, interamente intestata a Darwin, al quale senza alcuna invidia farà ombra il naturalista dimenticato (e qui Mason è bravissimo a rendere visibili le sobrie pulsioni e le moderate aspirazioni del mite Wallace).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore