L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (1)
«Dovevamo stare attenti: gli eroi muoiono giovani. Ascoltai e ripensai alla mia sorellina e a come tutto era cominciato. Con la sua fame. Con le sue lacrime. E per la prima volta capii che la sua fame e le sue lacrime erano in realtà la fame e le lacrime del mondo intero.»
«"Il ladro e la ribelle" è la storia d'amore di due ragazzi che lottano contro la miseria e l'ingiustizia. Jan-Philipp Sendker rende palpabile la condizione degli ultimi del pianeta. Struggente» – Buchjournal
«Ancora una volta Sendker colpisce a fondo il cuore, l'anima e la mente dei suoi lettori» – wdr
La villa di Mr e Mrs Benz è una elegante dimora immersa in un grande giardino lussureggiante, con un campo da tennis e un maestoso baniano abitato da uno spirito che veglia sulla proprietà. Per onorare lo spirito, è stata costruita una casetta in cui Niri, ogni giorno, porta un vaso di fiori freschi e un bicchiere d'acqua: questo è uno dei suoi compiti, da quando è stato promosso giardiniere, ora che ha diciott'anni. Sua madre si occupa invece dei pasti della famiglia Benz, e il padre è il custode di quella villa racchiusa da mura tanto alte da sembrare confini tra stati. Hanno tutto ciò che serve per condurre un'esistenza dignitosa. Poi, un giorno, la catastrofe. La pandemia si abbatte sul mondo e, quando la zia di Niri comincia a tossire, la famiglia viene messa alla porta, nel giro di trenta, soli minuti, con gli averi di una vita intera che bastano a riempire un unico sacchetto di plastica. Non sanno dove andare, non hanno nulla. Dopo una prima notte in strada, approdano alla baraccopoli degli «irregolari», un'umanità senza diritti e di una miseria oltraggiosa. Niri non si dà pace, non è come suo padre, educato alla rassegnazione dalla sua profonda fede nel Buddha. La sofferenza dei suoi, di tutti gli altri nel campo, è intollerabile. Decide così di infrangere il coprifuoco notturno, sfidando le pattuglie armate, per tornare alla villa dei Benz dove c'è cibo per sfamare l'intera baraccopoli: lui sa dove il rampollo lascia una chiave di scorta per rientrare dalle sue nottate brave. Ma mentre saccheggia la dispensa dei suoi ex padroni, si trova davanti Mary Benz, bellissima e irraggiungibile, il suo primo amore. Niri teme di essere stato scoperto. Non sa ancora che Mary, stanca di vivere in un mondo scandalosamente privilegiato, ha in mente un piano che li porterà a varcare un limite da cui non c'è ritorno e cambierà non solo la loro vita, ma quella dell'intera città.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un romanzo che non racconta solo una storia d’amore ma che mostra le contraddizioni del nostro tempo: da una parte le smisurate ricchezze di pochi e dall’altra l’assoluta povertà di molti, economica ma in alcuni casi anche umana. Storia che racconta come la pandemia abbia aggravato le condizioni, già precarie e difficili, dei paesi più poveri. Libro dalla lettura scorrevole che riesce coinvolgere il lettore.
Un romanzo che mi ha conquistata per la capacità di raccontare la miseria e le ingiustizie in modo semplice. Il ladro e la ribelle non sono altro che un ragazzo e una ragazza di caste diverse che crescono insieme, ma che improvvisamente, a causa della paura, della pandemia e delle limitazioni, vengono separati... Il ragazzo, ovvero il "ladro" si ritrova a dover affrontare con la sua famiglia un vero e proprio calvario a partire dalla perdita di un tetto (e quindi di una sicurezza), dalla perdita del lavoro, alla fame e alla malattia della madre. Un romanzo che per certi tratti può ricordare Robin Hood, ma in versione contemporanea e "pandemica". La ribelle sarà quindi la fonte del nostro Robin Hood... Questa lettura mi ha conquistata per come ha raccontato un punto di vista che forse viene dato per scontato o non considerato abbastanza. Parlare in chiave romanzata degli ultimi del pianeta non è semplice e farlo, in parte anche con leggerezza è ancora più difficile. Sendker, autore del libro, (che è stato a lungo un corrispondente in Asia), conosce sicuramente bene quella realtà e con dettagli e racconti mirati ha reso questo romanzo ancor più interessante. Non mi trovo d'accordo con le recensioni trovate sul web che non rendono giustizia a questo libro (secondo me) per come merita, banalizzandolo alla classica storia d'amore.. Personalmente, di questo libro ho percepito altro.. Vi sono libri che devono essere letti anche "tra le righe" e questo, è uno di quelli.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore