Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 133 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Germania
L'arte di ascoltare i battiti del cuore
Disponibilità immediata
5,28 €
5,28 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
4,50 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Viva - Athena Snc
Spedizione 6,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Peter Pan
Spedizione 4,99 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
7,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
4,50 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Viva - Athena Snc
Spedizione 6,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Peter Pan
Spedizione 4,99 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
Sbinario nove e 3/4
Spedizione 4,90 €
7,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libreria Biblos di Costa Pierandrea
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi
Libreria Viva - Athena Snc
Chiudi
Libreria Peter Pan
Chiudi
Sbinario nove e 3/4
Chiudi
L'arte di ascoltare i battiti del cuore - Jan-Philipp Sendker - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
arte di ascoltare i battiti del cuore

Descrizione


A Kalaw, una tranquilla città annidata tra le montagne birmane, vi è una piccola casa da tè dall'aspetto modesto, che un ricco viaggiatore occidentale non esiterebbe a giudicare miserabile. Il caldo poi è soffocante, così come gli sguardi degli avventori che scrutano ogni volto a loro poco familiare con fare indagatorio. Julia Win, giovane newyorchese appena sbarcata a Kalaw, se ne tornerebbe volentieri in America, se un compito ineludibile non la trattenesse lì, in quella piccola sala da tè birmana. Suo padre è scomparso. La polizia ha fatto le sue indagini e tratto le sue conclusioni. Tin Win, arrivato negli Stati Uniti dalla Birmania con un visto concesso per motivi di studio nel 1942, diventato cittadino americano nel 1959 e poi avvocato newyorchese di grido... un uomo sicuramente dalla doppia vita se le sue tracce si perdono nella capitale del vizio, a Bangkok. L'atroce sospetto che una simile ricostruzione della vita di suo padre potesse in qualche modo corrispondere al vero si è fatto strada nella mente e nel cuore di Julia fino al giorno in cui sua madre, riordinando la soffitta, non ha trovato una lettera di suo padre. La lettera era indirizzata a una certa Mi Mi residente a Kalaw, in Birmania, e cominciava con queste struggenti parole: "Mia amata Mi Mi, sono passati cinquemilaottocentosessantaquattro giorni da quando ho sentito battere il tuo cuore per l'ultima volta".
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2011
Tascabile
304 p., Brossura
Das Herzenhören
9788865590423

Valutazioni e recensioni

Erica
Recensioni: 5/5

Un romanzo coinvolgente, una storia che và oltre una storia d'amore

Leggi di più Leggi di meno
trasognoerealta98
Recensioni: 5/5
stupendo

Il libro si divide in due posti bellissimi, la caotica New York e Kalaw nelle montagne della Birmania. Non ho mai letto nessun libro che aveva queste ambientazioni, ciò nonostante sembrava di essere lì, di vederli con i miei occhi. La protagonista di questa storia è Julia Win, un avvocato che decide di lasciare tutto e prendere il primo volo di solo andata a Kalaw, suo padre è sparito da quattro anni senza lasciare traccia, che fine ha fatto? Perché è andato via all'improvviso? U bau un vecchio monaco, sarà la voce narrante che ci racconterà tutta la storia.. Suo padre aveva un altra vita prima di trasferirsi a New York, la vita non è stata facile, fu abbandonato da giovane da sua madre, in Birmania si diceva che chi nasceva di Sabato era un portatore di sventura e per fatti accidentalmente strani la madre dava la colpa a lui. Per lo schok causato dall'abbandono della madre, perse la vista e decise di andare a vivere in un monastero buddista, dove sviluppò i 5 sensi, riusciva a sentire il cuore di una persona da molto lontano.. ed è lì che incontrò Mi Mi. "Mia amata Mi Mi, sono passati cinquemilaottocentosessantaquattro giorni da quando ho sentito battere il tuo cuore per l'ultima volta". L'inizio di questa lettera d'amore ci fa subito pensare che fosse il primo, Mi Mi era una ragazza che dalla vita in giù non poteva camminare, andava al monastero per pregare e lì conobbe Tin Win fin da subito divennero amici, nonostante la loro vita era difficoltosa insieme riuscivano a sconfiggere qualsiasi avversità! Purtroppo quando l'amore divenne più forte suo zio decise di mandare a studiare il giovane ragazzo a New York, con la speranza di rincontrarsi. Ci riusciranno? Leggetelo per scoprirlo! La narrazione è molto coinvolgente, ogni capitolo mette insieme un tassello per scoprire al meglio la storia di Tin Win, la sua doppia personalità, il suo primo amore.. L'ambientazione è più caratterizzata sulla Birmania, vi farà vivere momenti indimenticabili! ù L'autore scoperto per puro caso, ha una scrittura coinvolgente, magica è magnetica, una volta che iniziate la storia resterà con voi fino alla fine!

Leggi di più Leggi di meno
ed
Recensioni: 5/5
da leggere

libro di grande delicatezza, godibile la lettura che consiglio

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,81/5
Da non perdere
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(14)
4
(5)
3
(2)
2
(3)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jan Philipp Sendker

Jan Philipp Sendker

1969, Amburgo

Jan-Philipp Sendker ha vissuto negli Stati Uniti dal 1990 al 1995 e dal 1995 al 1999 è stato corrispondente in Asia per Stern. Dopo un secondo soggiorno negli Stati Uniti è tornato in Germania, dove lavora come giornalista per Stern. Vive a Berlino con la sua famiglia. Tra i suoi romanzi ricordiamo: L’arte di ascoltare i battiti del cuore (2009) Il sussurro delle onde (2010), Gli scherzi del dragone (2011), Gli accordi del cuore (2015), tutti usciti per Neri Pozza.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore