Nero Lavanda
Il libro segna l'esordio del poeta pesarese Diego Gambini. E scorre veloce la mano del poeta, avvolto dall’inebriante volontà di aprirsi al mondo, giungendo, in tal modo, a veicolare il lettore in una disarmante cronaca d'amore. Dolore, tormento e conflittualità è quanto emerge in questa raccolta poetica. L’amore, quel sentimento innanzi al quale ognuno di noi manifesta le proprie fragilità, viene presentato nella duplice componente fisica ed emotiva, piombando nell’impeto di una dipendenza che, nel momento in cui affoga nell’insoddisfazione, genera una lenta caduta nell’oblio della vita. Al centro l’essere femmineo, la Musa ispiratrice dai grandi occhi color inchiostro in grado di catturare corpo e psiche salvo poi fuggire esule naufraga delle proprie paure, del proprio vissuto e delle proprie menzogne.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it