Il nero sguardo dei merli - Giorgio Leonardi - copertina
Il nero sguardo dei merli - Giorgio Leonardi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il nero sguardo dei merli
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


È la calda estate del 1970 e qualcosa sta per accadere nella tranquilla città di H. Nel corso di una giornata come tante, prende il via una serie inarrestabile di eventi e uno strano intreccio di destini. Tutto ha inizio con l’incontro tra Marcus, un giovane musicista, e Megan, una creatura bizzarra, dalla voce bellissima e ammaliatrice. Un brutale atto di violenza separa presto le loro vite, facendole incrociare con quelle di altri protagonisti della storia. Si snodano così, tra le altre, le vicende di don Bartolomé Blanco, il parroco della comunità cattolica cittadina; quelle di Freddie, il fratello di Megan, un ragazzo dalle abitudini pericolose e con un conto in sospeso con l’aldilà; quelle di Juris, un misterioso uomo con un solo occhio. In una spirale di avvenimenti drammatici si affaccia, come un raggio di sole che buca una coltre di nubi, la storia d’amore di Tomasz e Marta, che affonda le sue radici in un periodo cruciale della storia umana e nasce dalla promessa mantenuta di una lettera. Ogni personaggio di questo romanzo nasconde un segreto, su tutti incombe un destino collettivo. Seguendo una linea narrativa che lega passato e presente, il racconto si allontana dalla città di H. per trasferirsi tra i suggestivi scorci di Riga, capitale della Lettonia, poi in Polonia e in una non meglio specificata località montana. Tutto però torna infine in quel microcosmo iniziale, sorta di centro ideale del mondo, per trovarvi l’inevitabile compimento.

Dettagli

31 maggio 2018
176 p.
9788872742440

Valutazioni e recensioni

  • Un romanzo gotico la cui particolarità è quella di essere ambientato in un recente passato. Atmosfere suggestive e, naturalmente, un po' cupe; scrittura bella, incisiva e puntuale eppur ricca di chiaroscuri come avviene per i veri scrittori. Grande varietà di personaggi e di storie sapientemente intrecciate. Anche le "location" della storia sono belle e l'autore riesce a rendere sapientemente atmosfere di posti "altro" rispetto alle classiche mete turistiche: mi è venuto, ad esempio, un gran desiderio di visitare Riga. La trama, che non si può raccontare, è invece un po' troppo triste e nonostante gli sprazzi di luce mi ha lasciato un fondo di amarezza: il sacrificio inutile della bellezza e della giovinezza non può essere riscattata da una punizione finale che in tutti i casi avrei desiderato più esemplare.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it