Nero su bianco - Junichiro Tanizaki - copertina
Nero su bianco - Junichiro Tanizaki - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 92 liste dei desideri
Letteratura: Giappone
Nero su bianco
Disponibilità immediata
13,60 €
-20% 17,00 €
13,60 € 17,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Sofisticato romanzo psicologico, Nero su bianco è il magistrale romanzo di un grande scrittore all'apice della sua carriera.

«Tanizaki scrive con un'intensa sensualità. Anche i suoi romanzi più leggeri ci fanno trattenere il fiato» - John Updike

«Il più importante narratore giapponeve del Novecento» - Edmund White

«Una piccola gemma per i lettori di Mishima, e degli altri modernisti di metà Novecento» - Kirkus Reviews

Lo scrittore Mizuno ha scritto una storia sull'omicidio perfetto. La sua vittima fittizia è modellata su un conoscente, un collega scrittore. Poco prima che la storia venga pubblicata, Mizuno scopre che il vero nome dell'uomo è stato riportato nel suo manoscritto; tenta di correggere l'errore, ma è troppo tardi. Terrorizzato dall'idea che l'omicidio avvenga per davvero e che lui venga sospettato come colpevole, Mizuno fa di tutto per trovare un alibi, avventurandosi negli inferi della città. Ma finisce solo più invischiato nelle sue fantasie paranoiche, in cui un misterioso «Uomo nero» tenta di intrappolarlo.

Tropes e temi

Dettagli

28 febbraio 2019
265 p., Brossura
Kokubyaku
9788854518339

Conosci l'autore

Foto di Junichiro Tanizaki

Junichiro Tanizaki

1886, Tokyo

Junichiro Tanizaki, nato a Tokyo nel 1886 e morto nella città di Yugawara (prefettura di Kanagawa) nel 1965, si formò come scrittore a cavallo tra Ottocento e Novecento. Sconvolse il pubblico, soprattutto a partire dagli anni Cinquanta, per via della modernità dei suoi romanzi.Tra le sue opere: L'amore di uno sciocco (1924 / Bompiani 2000), Vita segreta del signore di Bushu (1932 / Bompiani 2000), Libro d'ombra (1933 / Bompiani 2000), Neve sottile (1948 / Guanda 2009), Diario di un vecchio pazzo (1962 / Bompiani 2009), Morbose fantasie (Einaudi 2003), Nostalgia della madre (Einaudi 2004), Il demone (Einaudi 2010), Sulla maestria (Adelphi 2014).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it