Nescio. Non so
"Nel libro che avete in mano l’autore si spinge verso un nuovo territorio, affrontando il linguaggio della poesia. Ma una poesia sui generis, in cui egli “contamina” – nel senso di una contaminatio virtuosa – le diverse forme del suo sapere, radicandole in un’esperienza che mette in gioco sé stesso. Ci troviamo così in presenza di una messinscena “situazionale” che coinvolge temi cruciali e scottanti come l’identità e l’alterità, l’amore e il rapporto uomo-donna all’insegna del Nescio: del “Non so” che troviamo posto a titolo del libro." (dalla prefazione di Giacomo Marramao). Postfazione di Rosa Maria Salerno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:11 maggio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it