Esordisco dicendo: non il mio Gaiman preferito, ma indubbiamente molto bello e valido per successive riletture! Tanti gli elementi tipici di questo autore sono presenti nel romanzo: una realtà alternativa, che scorre parallelamente alla vita di tutti, di cui solo per caso il protagonista viene a conoscenza; una sfida, una quest, con tutte le conseguenze del caso e, indubbiamente, una crescita. Altrimenti, a cosa servirebbero certe storie? A Gaiman piace farci vedere questi percorsi, dove anche il più impensabile, il più comune e sciatto personaggio rischia di diventare un eroe. E poi c'è lei, protagonista in sordina, che ci avvolge e ci circonda: Londra. Londra onnipresente, nei suoi luoghi, nella sua storia, nelle sue leggende e, soprattutto, nella sua Underground. Perché? Rivelarlo adesso, sarebbe un grave spoiler!
Richard è un giovane uomo d'affari, per un atto di generosità si trova catapultato lontano da una vita tranquilla e gettato in un universo che è al tempo stesso stranamente familiare e incredibilmente bizzarro. Qui incontra una ragazza di nome Porta e le persone che vogliono ucciderla. Poi un angelo che vive in un salone illuminato dalle candele, e un signore che abita sui tetti. Dovrà attraversare un ponte nella notte sulla via di Knightsbridge, dove vive il Popolo delle Fogne; c'è la Bestia nel labirinto, e si scoprono pericoli e piaceri che superano la fantasia più sfrenata. Richard troverà uno strano desiderio che lo attende.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MARIA TERESA CALAFATO 17 maggio 2018
-
TOMMASO LIVIERI 11 maggio 2016
Così come altre opere più conosciute di Neil Gaiman ("American Gods", "Sandman"), "Nessun dove" concilia in maniera eccezionale l'insieme di leggende metropolitane che formano la mitologia moderna con il tema noire e lo humor inglese. Nasce così un'avventura avvincente sullo sfondo degli scenari misteriosi della Londra moderna popolati di personaggi improbabili. I temi trattati inoltre, ben lontani da quelli tipici del genere, danno origine a interessanti riflessioni capaci di appassionare lettori amanti dei generi più disparati.
-
MARIANGELA BORZI 26 dicembre 2011
Uno dei più grandi capolavori del maestro Gaiman, in questa edizione integrata rispetto a quelle precedenti, da non perdere anche per chi ha già letto le altre versioni!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it