Uno, nessuno e centomila. Ediz. integrale - Luigi Pirandello - ebook
Uno, nessuno e centomila. Ediz. integrale - Luigi Pirandello - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Uno, nessuno e centomila. Ediz. integrale
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico. Se è vero com'è vero che uno dei punti di forza del romanzo risiede nell'efficacia del suo titolo (divenuto negli anni una sorta di sigla della condizione umana all'interno del Novecento), la vicenda dell'«uno» Vitangelo Moscarda vale non tanto per il processo di sdoppiamento con Gengè che coinvolge il suo rapporto con la moglie Dida, quanto piuttosto per la convivenza in lui, da un lato, di un radicale annichilimento della sua personalità e della sua stessa umanità; e, dall'altro, della sua «frammentazione» nella moltitudine aperta di quella che sarà definita di lì a poco la società di massa. Alberto Bertoni introduce in 10 parole chiave Uno, nessuno e centomila.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788809913158

Valutazioni e recensioni

  • errebooksbabe

    È geniale il modo in cui da un commento così frivolo – come può essere questo che viene mosso al protagonista, rispetto al suo naso che pende verso destra – abbia inizio tutto un ragionamento all’apparenza insensato (e che riesce a portare Vitangelo a un passo dal manicomio)… eppure giusto, giusto in un modo assurdo (e folle, soprattutto!) Cercare di capire questa strana logica creata da Pirandello per poi farla vostra sarà una delle parti più interessanti di questa lettura (e visto che non ho intenzione di dirvi dove tutto questo porterà Vitangelo, o se al manicomio ci finirà davvero, so che vi rimarrà addosso quel poco di curiosità sufficiente a volerlo scoprire). Lo stile di scrittura mi ha messo un pochino in difficoltà. Nel senso… Di sicuro non mi posso mettere ad analizzare come scriveva Pirandello, perché mi prenderei in giro da sola ma anche perché stiamo parlando di un libro pubblicato un secolo fa; il testo è spesso caotico (ma dai?) e ci sono molti termini obsoleti (non me l’aspettavo), quindi alcuni passaggi sono stati complicati, da leggere quanto da comprendere. Eppure è anche in questo che risiede una parte della magia, no? Non vi voglio anticipare nulla… ma vi posso comunque dire che ‘Uno, nessuno e centomila’ è una grande escalation verso la distruzione. Potremmo considerarlo un “mai ‘na gioia” del novecento, perché il ritmo cresce, diventa sempre più concitato fino ad arrestarsi sul finale, nel quale il protagonista sembra aver raggiunto il traguardo che si era prefissato.

Conosci l'autore

Foto di Luigi Pirandello

Luigi Pirandello

1867, Agrigento

Nacque nel podere di campagna detto il Caos, da una famiglia della borghesia commerciale di tradizione risorgimentale e garibaldina, sia da parte del padre Stefano che della madre, Caterina Ricci-Gramitto. Preso soprattutto da interessi filologici e letterari, frequentò le università di Palermo, Roma e Bonn, dove si laureò nel 1891 con una tesi in tedesco di fonetica e morfologia (in traduzione italiana: 'La parlata di Girgenti'). Tornato in Italia nel 1892 e stabilitosi a Roma, grazie a Luigi Capuana strinse contatti con la cultura militante, collaborando con scritti critici e poesie alla «Nuova Antologia», conducendo sul «Marzocco» un’accesa polemica antidannunziana e insistendo in molti interventi su vari periodici sul tema della crisi...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows