Questo volume, frutto della collaborazione di diversi autori con esperienze e competenze diverse, che spaziano dall’informatica, al business ed alla psicologia, analizza in modo approfondito le potenzialità, i limiti e le implicazioni di ChatGPT, il sistema di intelligenza artificiale generativa i cui sviluppi sono molto dibattuti. Gli autori si concentrano su come ChatGPT possa essere utilizzato in vari contesti, fornendo suggerimenti pratici per sfruttarne al meglio le capacità. Non vengono però tralasciati i limiti di ChatGPT, come la sua comprensione limitata dei contesti specifici e la generazione di risposte non sempre accurato Gli autori sottolineano l’importanza id mantenere uno spirito critico nell’utilizzo di ChatGPT. Infine, il libro esplora l’impatto più ampio di ChatGPT sulla nostra società, riflettendo sulle implicazioni etiche e sulla necessità di un approccio equilibrato per massimizzarne i benefici e mitigarne i rischi.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:12 luglio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it