Neuropsicopatologia dello sviluppo
Il presente testo deriva dalla esperienza editoriale maturata nella progressiva elaborazione del “Manuale di Neuropsichiatria Infantile”, stampato da Piccin, Padova, in 5^ edizione (pag. 721) nel 1996, e dedicato ai corsi di Laurea e di Specializzazione a carattere medico.
Il testo qui riproposto ne rappresenta una edizione ridotta, con l'esclusione di taluni capitoli di scarso interesse per l'operatore non medico; e con la revisione e l'aggiornamento dei temi di neuropsicologia e di psichiatria clinica.
Debbo rivolgere un sentito ringraziamento a chi ha collaborato a questo testo; in particolare al prof. Pier Antonio Battistella dell'Università di Padova, che ha messo a disposizione il suo ampio bagaglio culturale e la esperienza maturata in molti anni di insegnamento della neuropsicopatologia dello sviluppo nel corso di Laurea in Psicologia dell'Università di Padova.
Mi auguro, insieme all'Editore dr. Massimo Piccin, che il testo possa essere utile agli studenti e ai docenti dei corsi per i quali è stato elaborato. I loro commenti critici e suggerimenti saranno molto apprezzati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1999
-
In commercio dal:1 gennaio 1999
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it