Never lose hope. Mai perdere la speranza
Il testo raccoglie dei racconti ambientati a San Martino, piccolo paese del Trentino (nessuna attinenza con gli omonimi centri esistenti nella realtà), anni cinquanta, dove in pochi mesi inaspettatamente si verificano una serie di situazioni preoccupanti con emergenze che coinvolgono l’intera comunità. Gli abitanti, abituati a condurre una vita semplice in montagna in un contesto che fa sognare, improvvisamente vengono travolti da eventi allarmanti che turbano la tranquilla quotidianità. Simpatici personaggi diventano improvvisamente protagonisti di avvincenti storie raccontate da chi scrive con tanta fantasia. Preoccupazioni, timori, emozioni, attese con l’incertezza degli sviluppi ci conducono in un mondo antico narrato senza alcuna pretesa letteraria con un unico scopo: scrivere un libro di racconti finalizzato a dare un contributo alla ricerca sulle patologie tumorali infantili. Infatti l’Autore, Carmine Adinolfi, rinunciando ad ogni compenso derivante dalla vendita del libro, ha disposto che tutti i proventi siano devoluti dalla casa editrice per i 4/5 (quattro quinti) alla Fondazione Città della Speranza di Padova e per 1/5 (un quinto) all’Opera Nazionale Assistenza Orfani Arma Carabinieri.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:14 dicembre 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it