I Nirvana nel '91 riuscirono a incidere la summa di quello che era alternativo e pop in quegli anni, lontano da quello che fu l'album precedente (Bleach , sgangherato e cattivo quanto basta per far notare il gruppo a una major) e altrettanto lontanto secondo me dal successivo "In Utero" (che per certi aspetti io reputo l'album migliore in chiave "rock" dei Nirvana, prodotto da quel genio che è Steve Albini). Tornando a Nevermind, l'inserimento alla batteria di quel genio che è Dave Grohl (oggi frontman dei Foo Fighters)diede sicuramente una marcia decisiva in più alla band, che già poteva contare sulla voce inimitabile e sui giri di chitarra di Cobain e sul basso molto "poppy" seppur con un suono a volte abrasivo di Novoselic. Le tracce aggiungono poco a chi già possiede il cofanetto di qualche anno fa "With the light out", per neofiti invece avranno l'effetto di completare il capolavoro con tracce decisamente all'altezza.
Nevermind (20th Anniversary Deluxe Edition)
-
Artisti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:2
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
GIOVANNI GIANCASPRO 04 dicembre 2011
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it