La new economy nel Mezzogiorno. Istituzioni e imprese fra progettualità e contingencies in Sardegna
A partire dai primi anni Novanta, l'Italia ha conosciuto innovative traiettorie di sviluppo locale all'interno della new economy. Emblematico è il caso della Sardegna dove, nell'area cagliaritana, si è formato un "cluster" di imprese della new economy, tale da suggerire la denominazione di "Silicon Valley del Mediterraneo". L'impresa più importante dell'area, Tiscali, occupa circa ottocento addetti e ha una presenza consolidata sui principali mercati europei. Il volume illustra le ragioni di tale successo in una regione del Mezzogiorno con gravi problemi di integrazione con il resto del paese, oltreché di industrializzazione, in un settore, quello high-tech, molto distante dalla vocazione economica di quei territori.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it