New Tv
In questo volume si offre un'analisi dei meccanismi e delle forme televisive, in particolare nel campo giornalistico, trattate con un approccio storico e sociale che tiene conto del contesto in cui l'evoluzione dei media ha luogo, utilizzando lo sguardo del nuovo telespettatore. Il multitasking è una realtà e i media si adeguano al desiderio della fruizione personalizzata e on demand, affrontano la fuggevolezza dell'utente distratto da un'offerta moltiplicata, diversificata, tematica e multipiattaforma, accolgono la produzione generata dagli utenti in comici virtuali e spettacolari, si prestano alla pubblicazione di video e alla condivisione sui social network. L'assetto televisivo si è trasformato velocemente, mostrando un'ineffabile capacità camaleontica e l'evidenza si rileva dai numerosi esempi di programmi, laddove si può riscontrare se, come e quanto è cambiato il linguaggio e lo stile discorsivo con cui alcuni temi fondamentali sono trattati in tv. Prefazione di Franco Ferrarotti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it