Nicodemo il clandestino di Dio. Memorie
Con una narrazione di "carattere storico-biblico", entriamo nel mondo affascinante e avvincente della drammatica crisi vissuta dall'ebraismo con la venuta del Messia, il Cristo. La conseguente ricerca di fedeltà e coerenza e la crisi di coscienza che ne derivarono, costituiscono l'itinerario di "formazione" spirituale che percorse Nicodemo, una delle figure più ricche e nascoste del Nuovo Testamento. Sarà l'incontro di quest'ultimo con Gesù che condurrà il rabbi del Sinedrio a comprendere in pienezza "il senso di una storia di salvezza prefigurata e attuata, un'alleanza sancita nel sacrificio cruento di una vittima innocente". E sarà proprio il giorno della Parasceve che rivelerà a Nicodemo il mistero di quel sacrificio.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it