Nicola di Myra tra santità e intercessione
Il messaggio di Nicola, rivolto ai semplici e agli umili, ma anche ai potenti che governavano, è stato trasmesso non solo dalle fonti agiografiche, attraverso gli incantevoli racconti sulla vita e i miracoli attribuiti al Santo, ma anche dall’arte figurativa che lo ha rappresentato per secoli. Il saggio di Attilio Vaccaro dispiega una rigorosa lettura del culto del Santo, dalle origini fino ai contesti devozionali odierni, dedicando una parte significativa della ricerca all’esplorazione delle arti figurative, che hanno così a lungo rappresentato il Mirovlita sia in Oriente che in Occidente. Completa il saggio una compilazione dei miracoli secondo la tradizione agiografica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:18 settembre 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it