Nicolò Maria Vaccaro. Tracce per i ritratti genovesi. Ediz. illustrata - Daniele Sanguineti - copertina
Nicolò Maria Vaccaro. Tracce per i ritratti genovesi. Ediz. illustrata - Daniele Sanguineti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Nicolò Maria Vaccaro. Tracce per i ritratti genovesi. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A fronte di una carriera di successo, svolta presso la corte farnesiana e poi a Madrid presso la corte di Filippo V, di Nicolò Maria Vaccaro (Genova 1659 circa - Madrid 1720) si erano perse le tracce in ambito genovese. Una testimonianza diretta dell'artista, deducibile da un processo cui prese parte come testimone nel 1699, e la scoperta di un ritratto femminile firmato (Santa Margherita Ligure, Villa Durazzo), hanno permesso la ricostruzione del profilo dell'artista, in relazione soprattutto alla formazione e agli anni trascorsi a Genova in qualità di ricercato ritrattista, operativo accanto ai più noti Giovanni Maria Delle Piane (il Mulinaretto) ed Enrico Vaymer.

Dettagli

23 febbraio 2015
32 p., ill. , Brossura
9788863733426
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it