Nicomede - Girolamo Gigli - copertina
Nicomede - Girolamo Gigli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Nicomede
Disponibilità immediata
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Alla fine del Seicento e nella prima metà del secolo successivo, le numerose traduzioni di tragediografi francesi, adattate al gusto degli spettatori italiani ,testimoniano della eccezionale fortuna di questo teatro nel nostro paese. Anche il Nicomede di Girolamo Gigli, libera versione dell’omonima tragedia di Corneille, qui ripubblicato nell’edizione del 1702, è in parte “adeguato” alle esigenze di un ben preciso pubblico, come si legge nell’Avviso allettore. Infatti la caratterizzazione psicologica e linguistica di alcuni personaggi è riconducibile sia al melodramma sia alla Commedia dell’arte, i due generi teatrali di maggior successo in quegli anni. Composto per il Seminario romano ed il senese Collegio Tolomei, recitato dagli allievi di questi istituti, il Nicomede è al tempo stesso, e soprattutto, il documento di un ambivalente rapporto di Gigli con la cultura della Compagnia di Gesù, oscillante fra palese allineamento e latente dissenso.

Dettagli

17 gennaio 2025
192 p., Brossura
9791259625434

Conosci l'autore

Foto di Girolamo Gigli

Girolamo Gigli

(Siena 1660 - Roma 1722) commediografo italiano. Riprese i modi della commedia francese, risolvendoli in un umorismo un po’ superficiale; le sue opere più note sono Il don Pilone (1711), adattamento del Tartuffe di Molière, e La sorellina di don Pilone (1719). In fatto di lingua assunse posizioni polemiche contro il fiorentinismo della Crusca, sostenendo le ragioni del senese (Vocabolario cateriniano, 1707).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it