Nido d'infanzia. Vol. 5: Prospettive di ricerca e spunti per la formazione
Obiettivo del volume è proporre a tutti gli adulti che si occupano dell'accudimento di bambini nei primi tre anni di vita spunti per ripensare le proprie pratiche quotidiane alla luce delle conclusioni delle ricerche più recenti, al fine di favorire prassi educative connesse alle evidenze scientifiche. Genitori, educatori di nidi e di servizi integrativi e di supporto alla genitorialità, ma anche educatori professionali e sanitari, assistenti sociali, coordinatori di servizi e responsabili delle politiche sociali vi possono trovare indicazioni operative e gestionali importanti per ripensare i propri interventi in chiave innovativa, nonché strumenti osservativi e valutativi facilmente spendibili nel lavoro di ogni giorno. La prospettiva che unisce trasversalmente tutti i contributi di ricerca/formazione è la consapevolezza dell'importanza di realizzare contesti di crescita ecologici, che rappresentino reali spazi di incontro e di co-costruzione di saperi tra adulti e bambini, tra educatori e genitori, tra professionisti in ambito educativo, sociale e sanitario, tra culture e linguaggi diversi, al fine di affrontare le sfide della società futura.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it