Un nido sinfonico
Libro a leporello o fisarmonica stampato in Italia e imbastito a mano a Varzi. Il titolo di questa nuova plaquette di Dario Meneghetti ed Ely Martini, è sentimentalmente icastico: stempera l’evidenza rappresentativa dell’oggetto (il nido) aggettivandolo per via di allusione e, naturalmente, di metafora. La musica non è rappresentabile in una formula oggettiva: il suo contenuto semantico è sfuggente per natura ed è forse per questo che il poeta, ex tenore della Fenice, ha voluto riproporre un sodalizio fra immagini e versi (e sono i secondi a scaturire dalle prime), come se solo da una mescolanza fra le due arti fosse possibile almeno avvicinarsi a un incanto sonoro, dunque a una maggiore pienezza espressiva. Titolo, immagini e versi intrecciati a contrappunto come in una sinfonia, vanno allora intesi come un tentativo tutto sentimentale di restituire al lettore quella sottile ed estatica dislocazione temporale e spaziale che soltanto la musica sa offrire. Noterella di Guido Caserza.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it