“Niente di umano” è un romanzo che ti cattura e non ti lascia andare. La storia di Nina, alle prese con la scomparsa di Noah e con l’arrivo delle bestie, è un viaggio profondo nell’animo umano. La morte, in questo libro, non è un tabù, ma un punto di partenza per riflettere sulla vita, sulle relazioni e sul nostro posto nel mondo. Le Bestie, creature enigmatiche e affascinanti, sono molto più di semplici mostri; rappresentano il mistero della morte, l’ignoto che ci spaventa ma che allo stesso tempo ci affascina. “Niente di umano” è anche una storia di amicizia e di crescita: Nina, insieme a Levi, intraprende un percorso alla scoperta di sé, alla ricerca di risposte e di un nuovo significato alla vita.
Niente di umano
Nina ricorda bene il momento in cui si è aperto lo Squarcio: era al funerale di Noah. Da quel momento la sua vita e quella di tutti gli esseri umani hanno cominciato a essere popolate da strane creature. Qual è la vera natura delle Bestie apparse sopra le città? Perché sembrano inavvicinabili? Ma la domanda più importante per Nina è un'altra: Noah è davvero scomparso? Insieme a Levi, che su un blocco da disegno ritrae con devozione ogni avvistamento, Nina raccoglie appunti e traccia indizi riguardo il mistero delle Bestie, in una Terra invasa da un nuovo misticismo. Beatrice La Tella immagina una fine del mondo accompagnata dalle illustrazioni di Brigitta Bonaldo, e conduce chi legge verso l'interrogativo fondamentale: quanto è profondo il potere delle storie che raccontiamo?
-
Autore:
-
Curatore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Books_in_a_shell 16 gennaio 2025
-
errebooksbabe 18 aprile 2022
Nina sta dicendo addio a suo zio Noah, quando ha luogo lo Squarcio, evento che sconvolge l’esistenza umana e durante il quale fanno la loro comparsa le Bestie - una sorta di "chimere". Non sembra esistere una spiegazione sensata a ciò che è accaduto e gli esseri umani trovano conforto nella religione, nella pratica di differenti culti. È alla riunione di uno di questi che Nina conosce Levi, un ragazzo che venera silenziosamente e quasi con dolcezza quegli animali; ed è sempre in uno di questi che Nina vuole riuscire a entrare, per quanto pericoloso, convinta che ci sia un legame tra le Bestie e i defunti. In poco più di un centinaio di pagine – che mischiano il fantasy, la fantascienza e la distopia –, ‘Niente di umano’ trascina il lettore in un racconto che intrattiene e che porta con sé un forte messaggio legato all’irreversibilità della morte e a tutte quelle storie iniziate e mai concluse, che lasciano dietro di loro molti interrogativi e tanta amarezza. La determinazione e la passione con le quali Nina cerca in tutti i modi di trovare delle risposte, e di restare aggrappata a una delle persone che amava di più al mondo, sono qualcosa che tutti noi possiamo capire, che ci conducono verso un finale aperto, misterioso e pieno di significati, nel quale non esiste una soluzione univoca all’enigma. Un libricino davvero molto bello, con una storia semplice ma allo stesso tempo sensata e profonda, accompagnata da delle immagini affascinanti ed evocative.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it