Niente lacrime per la signorina Olga - Elda Lanza - copertina
Niente lacrime per la signorina Olga - Elda Lanza - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Niente lacrime per la signorina Olga
Attualmente non disponibile
7,92 €
-20% 9,90 €
7,92 € 9,90 € -20%
Attualmente non disp.

Descrizione


Quando la signorina Olga, una figura pallida avvolta nella pelliccia nera di astrakan, colletto e polsi di visone, cappellino di feltro verde scuro in testa con veletta, prende in affitto la mansarda di via Worktz 227, Trissera, grigia periferia di Milano, i condomini si limitano a fare qualche speculazione sul suo conto, come del resto fanno con tutti. Ma quando nove anni dopo il suo cadavere viene ritrovato con una fune intorno al collo, allora i vicini cominciano a spettegolare davvero. Quale passato può celarsi dietro l'apparentemente inappuntabile vita di una signorina ottantenne? Le trine, i merletti, i lampadari di cristallo, le sue belle cose di un gusto così raffinato possono veramente nascondere uno spiazzante segreto custodito per anni? Il commissario Gilardi pensa proprio di sì. D'altronde tutti sanno che le persone non sono mai come sembrano, vicini di casa compresi.

Dettagli

19 giugno 2014
420 p., Brossura
9788867158621

Valutazioni e recensioni

  • DANIELA PREVIO

    Se vi piacciono i dialoghi, questo giallo è pane per i vostri denti. Tutto il romanzo procede a forza di discorsi diretti, poche sono le sequenze descrittive perché anche i luoghi, così come le persone, sono introdotti dalle parole di qualcuno. La storia si snoda in un condominio e le numerose voci che si intrecciano formano una coralità interessante e curiosa, perfettamente in grado di coinvolgere il lettore e di sorprenderlo fino alla fine.

  • KAREN MORAN

    Questo è il primi libro che leggo di Elda Lanza, il personaggio del commissario Gilardi è la sua storia si svolge in tutto il libro con un finale inaspettato. La signorina Olga, una anziana di ottanta anni viene trovata strangolata nella sua casa, pero è tutto veramente cosi come sembra? le indagine portano al commissario Gilardi a sospettare dai vicini di casa, solo uno saprà veramente cosa è successo. E il primo libro di una saga , che sicuramente leggerò. Un giallo molto bello, una gran sorpresa a punto.

  • Buon libro, buona trama e si legge velocemente

Conosci l'autore

Foto di Elda Lanza

Elda Lanza

1924, Milano

Elda Lanza è nota al grande pubblico come prima presentatrice della televisione italiana. Giornalista, scrittrice ed esperta di comunicazione, è stata docente di Storia del costume. Già amata dai lettori per i romanzi gialli che hanno per protagonista Max Gilardi, da Niente lacrime per la signorina Olga a Il matto affogato, Il venditore di cappelli, La cliente sconosciuta, La bambina che non sapeva piangere, Uno stupido errore, La bestia nera e Il funerale di donna Evelina, La terza sorella - (editi da Salani) e che hanno raggiunto decine di migliaia di lettori grazie a un passaparola travolgente -, è stata anche autrice di: La tavola, I riti della comunicazione, Ho una pazza voglia di amare, Una donna imperfetta, Signori si diventa, Rosso sangue, ...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it