Niente si oppone alla notte - Delphine de Vigan - copertina
Niente si oppone alla notte - Delphine de Vigan - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 26 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Niente si oppone alla notte
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nel 2008, a sessantun anni, Lucile si toglie la vita. Perché? Non è una domanda a cui si possa dare risposta, e la figlia, Delphine de Vigan, già affermata scrittrice, per molto tempo resiste all'idea di dedicarle un libro. Ma c'è una «luce segreta venuta dal nero» a sedurla e a farle riprendere la penna in mano. Lucile era una donna bellissima, ammirata e desiderata, che portava in sé da sempre una ferita profonda, la traccia di un dolore innominabile. La sua tragica morte esige almeno di avvicinarlo, quel dolore. Per combattere il potere distruttivo del silenzio, Delphine inizia a scavare nella memoria familiare. Per arrivare a scoprire il coraggio e l'amore che stavano dietro il sorriso d'oscura dolcezza di sua madre. E renderle così l'omaggio più bello: un ricordo di carta e un destino di personaggio.

Dettagli

Tascabile
31 gennaio 2019
326 p., Brossura
Rien ne s'oppose a la nuit
9788804704546

Valutazioni e recensioni

  • SABRINA LANGELLA

    ? Mi sembrava che fosse meglio contenere il dolore, trattenerlo, soffocarlo, farlo tacere, fino al momento in cui mi fossi ritrovata finalmente sola, piuttosto che lasciarmi andare a ciò che non avrebbe potuto essere altro che un lungo ululato o, peggio ancora, un rantolo, che mi avrebbe certamente fatta stramazzare a terra. Nel corso degli ultimi mesi le vicende che mi riguardavano erano singolarmente precipitate a vita, ancora una volta, fissava l’asticella troppo in alto. Così, finché durava la caduta, potevo fare buon viso o farvi fronte (a costo di fingere) , nient’altro, mi sembrava. Quanto a questo, so da molto tempo che è meglio stare in piedi piuttosto che sdraiati ed è preferibile evitare di guardare in basso. ? Mi sono sentita molto vicina al dolore di Lucile, ed è per questo che ho impiegato molto tempo per terminarlo: per l'intensità e per l'infelicità che ho percepito; per tutte quelle sensazioni dolorose che sono riuscita a rendere un po' mie. Non me la sento di commentare o di aggiungere altro a queste ferite profonde che si trascinano dietro e dentro queste righe. Lucile desiderava morire da viva e così è stato, come la figlia riesco ad ammirare il suo coraggio perché nessuno può impedire un suicidio. Spesso ci sono persone che tendono a giudicare chi compie un gesto del genere, invece io cerco di comprenderne i motivi, perché non si può lasciare nulla al caso e c'è sempre una ragione a prescindere dalla condivisione altrui; dal fatto che possa risultare giusto o sbagliato. Un cuore non si può giudicare, solo lei sa quanto ha sofferto e probabilmente leggendo queste pagine possono riuscire a capirlo anche i nostri occhi, gli stessi che non possono fare a meno di commuoversi; quelli che si sono chiusi per un momento e sono riusciti a vedere tutto quel nero.

Conosci l'autore

Foto di Delphine de Vigan

Delphine de Vigan

1966, Boulogne-Billancourt

Ha esordito come scrittrice in Francia nel 2001. Con Mondadori ha pubblicato i romanzi Gli effetti secondari dei sogni (Prix des Libraires al Salon du Livre, 2008) Le ore sotterranee (2010), Niente si oppone alla notte (2013), Giorni senza fame (2014), Da una storia vera (Premio Renaudot e Premio Goncourt dei licei, 2016). Per Einaudi è uscito nel 2018 Le fedeltà invisibili.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it