Massimo Fini ci da la possibilità di scoprire il lato umano di Nietzsche molto diverso dall'idea che se ne può trarre dalle sue opere ma certamente molto interessante. Vale altrettanto per le altre 2 biografie scritte da Fini su Nerone e Catilina.
Esiste un'ampia bibliografia dell'opera di Friedrich Nietzsche, ma la sua vicenda umana è rimasta molto più in ombra. Fini segue la vita di questo piccolo borghese, condizionata da una misteriosa malattia e dalla semicecità, attraverso gli intrecci con Richard Wagner, la fredda Cosima, l'irresponsabile e spietata Lou Salomé, le incomprensioni con la madre e la sorella: di crisi in crisi, la vita di Nietzsche vira verso una disperata e nello stesso tempo esaltata, feconda solitudine, fino alla drammatica esplosione della follia, che porta al lento dissolversi di una mente straordinaria.
Venditore:
Informazioni:
Titolo: Nietzsche. L'apolide Dell'esistenzaAutore: Fini MassimoEditore: MarsilioAnno: 2002Brossurato. Buone Condizioni. Collana "Gli Specchi Della Memoria". Il Volume Mostra Un Lieve Ingiallimento Dato Dal Tempo E Segni Di Lettura Sul Dorso.
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ANTONIO MARCEHLLO 06 novembre 2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it