Nietzsche legge Platone - Riccardo Dri - copertina
Nietzsche legge Platone - Riccardo Dri - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Nietzsche legge Platone
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. in 10 gg

Descrizione


Questo libro confronta il pensiero di Platone e quello di Nietzsche, tradizionalmente l'inaugurazione della filosofia come metafisica e la sua lenta ma inesorabile dissoluzione. Dopo la pubblicazione in Italia dell'"Introduzione ai dialoghi platonici", il corso che Nietzsche tenne a Basilea nei semestri invernali 1871-72 e 1873-74 e nel semestre estivo 1876, gli esperti si sono chiesti se non fosse il caso di rivedere questa netta contrapposizione. Il dibattito che ne derivò mostrò che l'idea inizialmente ipotetica e indiretta, cioè che nelle sue più importanti e radicali tesi Nietzsche era sempre stato un platonico, era solidamente fondata. In questo volume i due filosofi sono stati analizzati mediante una ricostruzione comparativa dei loro testi, ma si è tentato anche di identificare il più plausibile criterio ermeneutico con cui leggere impensabili similitudini e comprendere le vere ragioni delle residue distanze. Il risultato della comparazione mostra la fondazione etico-politica del loro pensiero, incardinata nelle figure del re-filosofo (per Platone) e di Zarathustra (per Nietzsche), mentre il loro nemico comune fu la cultura dominante del loro tempo.

Dettagli

244 p.
9788827806234

Conosci l'autore

Foto di Riccardo Dri

Riccardo Dri

0, Italia

Riccardo Dri, filosofo per formazione, psicoanalista per passione, ha al suo attivo una trentina di volumi (di cui uno al secondo posto nella premiazione del concorso Equilibri edizione 2017) che spaziano tra filosofia, psichiatria, psicoanalisi, antropologia. Ha soggiornato per molti anni all’estero e attualmente vive e lavora a Venezia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it