Nietzsche and Metaphor
This book addresses the question of metaphor in Nietzsche. It provides an unusual reading of Nietzsche's ideas (particularly of the central concept of "will to power") and an incisive method for investigating his style. Developing work on Nietzsche undertaken by Derrida and the post-structuralists, Kofman shows how Nietzsche's style influences his ideas and how these ideas are to be understood. Since its first publication in France in 1972, this work has been a major influence on readings of Nietzsche and this English-language translation should be widely welcomed. Sarah Kofman's translated works include "The Enigma of Women: Women in Freud's Writings" (1985), "The Childhood of Art" (1988) and "Freud and Fiction" (1991).
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno:2000
-
Rilegatura:Paperback / softback
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it