Nietzsche: il processo politico. Dal nazismo alla globalizzazione
D caso sembrava chiuso, finalmente. Ormai era stato detto tutto su ambedue i fronti, "innocentisti" e "colpevolisti". Dal Nietzsche "filosofo del nazismo" si era passati al Nietzsche "filosofo della liberazione". Pubblicazioni recenti riaprono invece il "processo", con nuove accuse: Nietzsche antisemita e teorico dell'imperialismo globale. Da qui l'esigenza di una storia aggiornata del grande dibattito, assieme a nuove interpretazioni: la vera storia dei testi falsificati, i retroscena dell'innesto di Nietzsche nel nazismo, la reazione dei nazisti avversari di Nietzsche. Poi le polemiche del dopoguerra, l'ostilità del marxismo e il recupero, sino agli entusiasmi del postmodernismo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it